Questo prodotto contiene:




Storie d’arte ribelle
Da Van Gogh a Dalí: conoscere gli artisti che hanno cambiato le regole
Barbra Franco
Chi l’ha detto che l’arte, soprattutto quella moderna, è solo per adulti?I bambini tendono naturalmente a esprimersi attraverso i linguaggi artistici e molte delle più geniali intuizioni degli artisti moderni sono nate da domande e ragionamenti molto semplici, spesso più facili da comprendere per i piccoli che per i grandi.Storie d’arte ribelle è una raccolta di racconti pensata proprio per “far entrare” i nostri bambini nella testa dei più rivoluzionari esponenti dell’arte moderna a partire da semplici situazioni che possono vivere in prima persona ogni giorno. Protagonisti delle sei storie del libro sono Leo e Lisa, bambini di sette anni che trovano le risposte ad alcune domande quotidiane grazie all’incontro con diversi grandi artisti della modernità. Da Van Gogh a Picasso, da Kandinsky a Dalí, Leo, Lisa e i piccoli lettori insieme a loro potranno comprendere come l’espressione artistica sia una chiave utile e stimolante per interpretare la realtà che li circonda. Completano il libro delle divertenti attività in linea con ciascuno dei movimenti artistici raccontati e una guida per adulti, dove si analizza l’importanza di “giocare con l’arte”per liberare la creatività dei più piccoli e allenare al contempo alcune delle life skill, le competenze di vita considerate essenziali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per permettere loro di interfacciarsi con il mondo.

Storie d’arte ribelle
Chi l’ha detto che l’arte, soprattutto quella moderna, è solo per adulti?I bambini tendono naturalmente a esprimersi attraverso i linguaggi artistici e molte delle più geniali intuizioni degli artisti moderni sono nate da domande e ragionamenti molto semplici, spesso più facili da comprendere per i piccoli che per i grandi.Storie d’arte ribelle è una raccolta di racconti pensata proprio per “far entrare” i nostri bambini nella testa dei più rivoluzionari esponenti dell’arte moderna a partire da semplici situazioni che possono vivere in prima persona ogni giorno. Protagonisti delle sei storie del libro sono Leo e Lisa, bambini di sette anni che trovano le risposte ad alcune domande quotidiane grazie all’incontro con diversi grandi artisti della modernità. Da Van Gogh a Picasso, da Kandinsky a Dalí, Leo, Lisa e i piccoli lettori insieme a loro potranno comprendere come l’espressione artistica sia una chiave utile e stimolante per interpretare la realtà che li circonda. Completano il libro delle divertenti attività in linea con ciascuno dei movimenti artistici raccontati e una guida per adulti, dove si analizza l’importanza di “giocare con l’arte”per liberare la creatività dei più piccoli e allenare al contempo alcune delle life skill, le competenze di vita considerate essenziali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per permettere loro di interfacciarsi con il mondo.



PER APPROFONDIRE

                            
























































































































